chiudi

Segnalibro sociale

Facebook Twitter Mister Wong digg del.icio.us yahoo YiGG

Incorpora codici

Dimensione
x pixels
Altro

Link permanente

Raccomanda contenuto

Indirizzo e-mail: Messaggio:

Track Backs (traccia di ritorno)

Nessun sito collegato a questo contenuto.

Immagini

Cerchi lavoro? Il futuro è in Sardegna!.

  • da: admin
  • caricato: 07/lug/2014
Cerchi lavoro? Il futuro è in Sardegna!. /media/flashcomm?action=mediaview&context=normal&id=108
Descrizione:

Ogni settimana faceonvideo trova per te le offerte di lavoro serie e certificate. Le prendiamo dagli ex uffici di collocamento e serviamo la Sardegna. Controlla anche le offerte pubblicate nei giorni scorsi, potresti trovare ciò che fa per te. Sono ancora aperte le iscrizioni per lavorare all'estero, leggi l'annuncio pubblicato da Faceonvideo Dai un'occhiata alla scadenza e... in bocca al lupo. Faceonvideo offre questo servizio a titolo completamente gratuito. Qui sotto trovate le proposte:

1) GEOMETRA a SIDDI ( Sanluri):

CSL di Sanluri: ricerca 1 geometra – capo cantiere

Ente proponente

Centro Servizi per il Lavoro di Sanluri – Via Cesare Pavese, 7 – 09025 Sanluri – tel.070/9308019 – fax 070/9370282

Ricerca personale

Il Comune di Siddi ha richiesto l’avviamento a selezione di:

- n°1 Geometra – Capo Cantiere

Sede di lavoro: Siddi

Mansione: Controllo e gestione dei percettori di sussidi una tantum categoria edile e generica affidata all’ufficio tecnico.
CCNL: Cooperativa Sociale di tipo B
Cantiere comunale: Si.
Requisito di residenza: Si
Età minima e massima: 18/età pensionabile
Durata validità graduatoria: 365

Prova di idoneità:
La selezione consisterà in una prova pratica attitudinale attinente le mansioni da svolgere. La convocazione per l’espletamento della prova di idoneità sarà a cura del comune di Siddi ed avverrà entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria.

Caratteristiche contrattuali: Tempo Determinato Part-Time 25 h.sett. – Durata 3 mesi.

Data della chiamata presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Sanluri: dal 08/07/2014 al 21/07/2014.

Documenti da presentare al Centro dei Servizi per il Lavoro per partecipare alle procedure di selezione:
- Domanda inserimento graduatoria; Dichiarazione di immediata disponibilità; Fotocopia della dichiarazione ISEE relativi ai redditi 2013;.

Organo al quale presentare eventuale ricorso: Al Dirigente del Settore Lavoro della Provincia del Medio Campidano c/o palazzo Comunale Sanluri entro 10 giorni può proporsi istanza di riesame se derivata da errori di calcolo del punteggio. Resta salva la possibilità di ricorso in via giurisdizionale avverso la determinazione dirigenziale di approvazione della graduatoria in via definitiva.

Ulteriori informazioni

Possono partecipare all’avviamento a selezione i lavoratori disoccupati ed inoccupati privi di sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità I lavoratori devono essere prioritariamente residenti nel comune di Siddi ed iscritti nell’elenco anagrafico del Centro dei Servizi per il Lavoro di Sanluri. Possono partecipare i lavoratori non residenti se domiciliati nel medesimo comune. Gli interessati, in possesso dei predetti requisiti nonché di quelli previsti per l’Impiego negli Enti pubblici, devono dichiarare la propria disponibilità muniti di un documento di riconoscimento presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Sanluri, in Via Cesare Pavese 7.

Il modello di Candidatura è reperibile presso il comune di Siddi e sul sito istituzionale della Provincia del Medio Campidano all’indirizzo: http://www.provincia.mediocampidano.it.

Criteri per la formazione della graduatoria

ESTRATTO DELLA DELIBERA REGIONALE N° 50/54 DEL 21.12.2012

delibera g.r. n.33/54 del 08.08.2013

CRITERI PERLA FORMAZIONE DELLEGRADUATORIE

La graduatoria è formata in ordine decrescente di punteggio. Detto punteggio è determinato dal concorso dei seguenti elementi:

- Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)

- Stato di disoccupazione

Il punteggio individuale viene calcolato secondo i criteri di seguito definiti:

- Ad ogni persona che partecipi all’avviamento a selezione è assegnato un punteggio iniziale pari a 100 punti;

- A detto punteggio si sottrae un punto ogni 1000 euro dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), fino ad un massimo di 25 punti, per le assunzioni a tempo determinato nei cantieri comunali, con riferimento al reddito minimo personale escluso da imposizione. Il dato ISEE è arrotondato, in difetto, ai centesimi (es. ad un reddito ISEE di euro 15.457,00 si attribuiscono 15,45 punti);

- Ai lavoratori che non presentano il dato ISEE sono sottratti 25 punti. Allo stesso modo sono sottratti 25 punti qualora le dichiarazioni presentate manifestano evidenti incongruenze rispetto ai rapporti di lavoro registrati o sulla base dati e informazioni in possesso della P.A.;

- Allo “stato di disoccupazione” si attribuisce un massimo di 5 punti con riferimento all’anzianità di iscrizione nella misura di 1 punto per anno.

Hanno precedenza, in graduatoria, i lavoratori che negli ultimi 24 mesi non abbiano partecipato a cantieri comunali e ad altre esperienze lavorative della durata complessiva di almeno 3 mesi.

A parità di punteggio, per la formazione della graduatorie, valgono i seguenti criteri di priorità secondo l’ordine di elencazione all’impiego di:

a) Soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni che risultano attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi;

b) Disoccupati di lunga durata, che, ai sensi dell’art. 1 comma d) del D. Lgs 297/02, sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani;

c) Donne.

ULTERIORI CRITERI DERIVATI DA CONVENZIONE CSL/COMUNE:

L’assunzione avverrà tramite Cooperativa Sociale di tipo B;

a) I Lavoratori che senza giustificato motivo non si presentano alle prove di idoneità sono cancellati dalla graduatoria;

b) I Lavoratori che per giustificato motivo non si presentano alle prove di idoneità saranno convocati in data successiva.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2) ricerca operatore- operatrice CALL CENTER A CAGLIARI

CSL di Cagliari: ricerca 1 operatore/trice di call center (art. 18 L. 68/99)

Ente proponente

Centro Servizi per il Lavoro di Cagliari – Servizio Inclusione Socio Lavorativa (L. 68/99 Disabili), Via Calamattia – Cap 09100 Località CA – tel: 07052844116 – fax: 07052844142

Ricerca personale

Società operante nel settore dei servizi alle imprese seleziona:

- n. 1 Operatore/trice di Call center (art. 18 L. 68/99)

Sede di lavoro: Cagliari

Requisiti:

- Iscrizione agli elenchi della legge 68/99 all’articolo 18 (orfani/vedovi per causa di lavoro, servizio, guerra, profughi, vittime del dovere e del terrorismo) nei Csl della Provincia di Cagliari

- Età: 18/35 anni

- Titolo di studio di Diploma di scuola media superiore

- Conoscenza di Office , navigazione internet e utilizzo programmi applicativi word , excel

- Conoscenza della lingua inglese (Intermedio /B)

- Preferibile esperienza lavorativa pregressa

Tipo di inserimento: Tempo Indeterminato

Orario settimanale: part time – dal lunedì al sabato, nella fascia oraria: 8,30/13,15 – 14,45/19,30; con turni settimanali.

Presentazione candidature: dal 07/07/2014 al 11/07/2014

Modalità di candidatura: I lavoratori interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, muniti di curriculum vitae, c/o il CSL della Provincia di Cagliari, compilando l’apposito modulo di autocandidatura presso il Servizio inclusione socio lavorativa (L. 68/99).

Categorie:
Mostra di più Mostra di meno

0 commenti

Nessun commento.

Video CMS powered by ViMP (Enterprise) © 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010